Home Attualità Parcheggi rosa: la sosta di cortesia per la sensibilizzazione della cittadinanza e...

Parcheggi rosa: la sosta di cortesia per la sensibilizzazione della cittadinanza e la maggiore vivibilità del centro cittadino

0

Proseguono gli interventi tesi a migliorare il sistema di viabilità e sosta all’interno del centro cittadino.

Dopo l’attivazione del servizio di pagamento dei parcheggi blu tramite l’applicazione Phonzie, pensata per facilitare e rendere più conveniente la sosta, l’amministrazione comunale ha voluto riservare alle donne in gravidanza e agli accompagnatori di bambini fino a 2 anni di età, alcuni parcheggi posizionati di fronte a strutture particolarmente frequentate dalle famiglie con bimbi piccoli.

Sono stati creati quattro nuovi parcheggi propriamente detti “rosa”, per il colore delle strisce con cui sono identificati, oltre a essere contraddistinti da un’apposita segnaletica che invita gli automobilisti a un gesto di cortesia.

“Con i parcheggi rosa abbiamo voluto sensibilizzare la cittadinanza a mostrare attenzione alle esigenze di chi è in dolce attesa o viaggia in compagnia di bambini piccoli – dice Deborah Romei assessore a viabilità e mobilità – Inoltre grazie a queste aree di sosta speciali abbiamo voluto rendere la nostra città ancora più vivibile”.

I quattro parcheggi sono stati posti in zone particolarmente frequentate da famiglie come via Roma, piazzale San Francesco in prossimità del supermercato, in piazza della Liberazione nelle vicinanze delle scuole elementari e di fronte al distretto Usl.

La sosta massima consentita è di 2 ore.
Il contrassegno non esonera dal pagamento del parcheggio ove previsto.

Articolo precedenteRevisione della toponomastica nelle frazioni
Articolo successivoEstensione ed efficientamento rete di illuminazione