Home Attualità Crescono i dati sul turismo a Terranuova: primo comune del Valdarno per...

Crescono i dati sul turismo a Terranuova: primo comune del Valdarno per arrivi e quarto per presenze complessive nel 2024

0

Crescono in modo netto i dati relativi alle presenze turistiche nel comune di Terranuova Bracciolini nel corso del 2024. I numeri registrati delineano una situazione che mai, dal 2019 a oggi, era stata così florida sia in termini di arrivi sia in termini di presenze.

Entrando nello specifico Terranuova Bracciolini, nel 2024, è stato il primo comune del Valdarno per numero di arrivi (38.618) e il quarto assoluto per numero di presenze (99.126). Ricordiamo che gli arrivi tengono conto dei check-in effettuati in strutture del comune, mentre le presenze contano il numero di notti trascorse. Entrambi i dati risultano essere i più alti in assoluto registrati negli ultimi 5 anni, con una crescita considerevole rispetto al 2019 ma anche rispetto al 2022, il primo anno post-Covid (+28% per gli arrivi, +28,6% per le presenze).

“Siamo davvero fieri del risultato registrato lo scorso anno – ha detto Sara Grifoni, assessora con delega al Turismo – segno evidente di come il nostro territorio sia sempre di più considerato attrattivo sotto tanti punti di vista, da quello paesaggistico a quello enogastronomico. Il merito va principalmente agli operatori di settore e al modo con il quale svolgono la loro attività, migliorando costantemente la loro offerta di servizi e di esperienze. Un ruolo importante lo giocano anche le tante aziende presenti nel nostro territorio che fanno da volano per tutte quelle presenze legate al mondo del lavoro. Un fenomeno importante perché non si lega a una stagionalità ma garantisce flussi costanti durante tutto l’anno”.

Per dare l’idea delle dimensioni di tale crescita basti pensare che, nel 2022, gli arrivi nel comune di Terranuova, erano stati pari a 30 mila (contro i 38mila del 2024) e che le presenze furono 77mila (contro le 99mila del 2024).

“Tale risultato – ha concluso Sara Grifoni – è dovuto anche all’efficacia del progetto Visit Valdarno che, da alcuni anni ormai, mira a comunicare il nostro territorio nel suo insieme, valorizzando tutti quegli aspetti che ogni comune, da solo, non potrebbe promuovere a livello turistico e di comunicazione. Un’ulteriore risposta che dimostra come operare in modo sinergico porti vantaggi a tutti, specialmente in un ambito come questo, dove chi viaggia cerca sempre di più esperienze diverse, tour variegati e possibilità di conoscere, prima di scegliere, l’offerta completa che un territorio può garantirgli sotto tanti punti di vista”.