Questa mattina gli alunni delle classi prime dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Terranuova Bracciolini hanno ricevuto in dono il libro “Breve storia del clima in Italia” di Luca Mercalli, edito da Einaudi.
“Il volume – spiega l’assessora all’istruzione Sara Grifoni – racchiude in sé due aspetti che ci teniamo davvero a sottolineare. Il primo riguarda il contenuto. Il libro unisce il linguaggio tipico del divulgatore, e quindi accessibile a tutti, alla competenza del climatologo, con passaggi che riguardano la storia, ma anche la leggenda, del nostro Paese e spiegano con grande chiarezza l’evoluzione del clima in Italia nel corso dei secoli. Un argomento di enorme importanza e interesse, soprattutto per gli adolescenti che hanno dimostrato in più occasioni di avere una spiccata sensibilità su tali tematiche. Il secondo aspetto invece riguarda la sinergia che ha permesso di regalare quasi 200 volumi agli studenti. Un esempio positivo che ha visto collaborare il Comune di Terranuova Bracciolini, l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, l’associazione Scuola Insieme e Valdarno Ambiente, che ha sostenuto l’iniziativa con un notevole contributo”.
Enti, Scuola, Associazioni e Aziende del territorio quindi, fianco a fianco, per supportare la formazione e la crescita culturale ed educativa di una comunità intera.
“Un risultato del quale siamo orgogliosi – conclude l’assessora Sara Grifoni – che siamo certi sarà apprezzato dalle studentesse, dagli studenti e dalle loro famiglie e che è stato possibile solo grazie al lavoro sinergico di tutti quanti i soggetti che hanno creduto in questo progetto”.
Mercoledì 30 aprile gli studenti delle prime incontreranno l’autore Luca Mercalli, con gli alunni delle seconde e delle terze dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII che parteciperanno da remoto.