Home Attualità Comune e Unione dei Comuni del Pratomagno: insieme per il manutenzione dei...

Comune e Unione dei Comuni del Pratomagno: insieme per il manutenzione dei corsi d’acqua presenti sul territorio terranuovese

0

Da qualche anno l’amministrazione comunale sta portando avanti un programma di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua presenti sul territorio teso, da un lato a mantenere il decoro, dall’altro a salvaguardare gli alvei dei fiumi in modo da ridurre il rischio per eventuali esondazioni e calamità quali frane legate a forti precipitazioni o altre condizione meteorologiche avverse.

Gli interventi, anche per quest’anno, sono stati effettuati in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Pratomagno, e hanno riguardato perlopiù azioni di taglio, ripulitura e sfalcio della vegetazione.

“Si tratta di interventi poco complessi e non molto onerosi se si pensa ai danni che si sono verificati negli anni a seguito del maltempo sul territorio nazionale, ma necessari per la messa sicurezza in del territorio e per il mantenimento del decoro urbano e extraurbano – spiega il vicesindaco Mauro Di Ponte – Per riuscire a intervenire al meglio, senza tralasciare alcun aspetto, da anni operiamo con due strumenti: con il Global Service diretto dal Comune per quanto concerne i corsi d’acqua che attraversano i centri abitati e con l’Unione dei Comuni del Pratomagno, a cui sono delegati gli interventi sui corsi d’acqua esterni ai centri abitati, come i bacini idrografici del Ciuffenna, a valle delle Setteponti, e quelli dei torrenti Caprenne e Ascione, oggetto dell’ultimo intervento”.

Il programma di manutenzione operato sui corsi d’acqua ricopre un ruolo fondamentale nella prevenzione di eventuali eventi calamitosi come quelli che nelle scorse stagioni si sono verificati anche in altri territori del Valdarno. Per questo,l’amministrazione comunale rivolge da tempo particolare attenzione a tali manutenzioni, l’ultimo intervento, che ha riguardato parte dei tratti del Ciuffenna, del Caprenne, e dell’Ascione, è stato realizzato con un investimento di circa 45 mila Euro.