L’amministrazione comunale di Terranuova Bracciolini vara un piano di edilizia economica e popolare mirato a favorire l’accesso alla casa da parte di cittadini in determinate condizioni economiche. Un’iniziativa che arriva dopo anni di stallo durante i quali non erano stati approntati piani di sostegno al diritto abitativo e che vedrà la costruzione di 37 nuovi appartamenti residenziali nell’area del capoluogo, nel lotto denominato Il Poderino, vicino alla nuova Coop in zona Pernina.
“Si tratta di un provvedimento estremamente importante – ha commentato Deborah Romei, assessore alla Casa del comune di Terranuova Bracciolini – che arriva dopo un periodo lungo molti anni durante il quale non si erano attivate politiche rivolte a favorire il diritto all’abitazione. Con questo bando invece vogliamo fornire una risposta efficace a una richiesta che, soprattutto a causa della crisi economica, nel corso del tempo si è fatta più accentuata”.
Il bando di cessione delle aree in diritto di superficie si è aperto il 16 Febbraio e gli interessati (soggetti pubblici, cooperative o consorzi) hanno tempo fino al 16 Aprile per presentare la loro offerta. Dopo questa fase di procederà all’aggiudicazione e all’espletamento dei documenti necessari ad avviare la costruzione degli edifici.
“L’inizio dell’iter per la realizzazione delle 37 abitazioni di edilizia economica e popolare si aggiunge ai notevoli investimenti che abbiamo pianificato nel corso di quest’anno per il sociale – ha aggiunto il sindaco Sergio Chienni – servizi, strutture e investimenti sono le uniche risposte efficaci che possiamo dare a chi chiede aiuto, per questo abbiamo destinato 3 milioni di Euro dell’ultimo bilancio proprio al sociale, consapevoli del ruolo che riveste un comune e di come possano incidere nella vita dei cittadini le politiche adottate dall’amministrazione. Nella nostra visione – ha concluso il Sindaco – lo abbiamo ripetuto più volte, l’amministrazione comunale deve saper rispondere alle necessità e valorizzare i meriti, senza lasciare mai nessuno da solo, specialmente chi ha più bisogno”.