Home Cultura Riapre lo Sportello per stranieri: l’associazione “L’altro diritto onlus” gestirà il servizio

Riapre lo Sportello per stranieri: l’associazione “L’altro diritto onlus” gestirà il servizio

0

Riprende il servizio dello Sportello stranieri la cui gestione è stata affidata all’associazione L’Altro diritto onlus composta da giuristi esperti del diritto dell’immigrazione.

L’altro diritto onlus è stata fondata nel 1996 presso il Dipartimento di Teoria e Storia del diritto
dell’Università di Firenze ed è diretta dal Prof. Emilio Santoro. L’associazione nasce con l’intento di rendere effettivi i diritti “fuori dai libri”, dalla teoria al “diritto in azione” (www.altrodiritto.unifi.it).

A partire dal 2003 l’associazione gestisce il centro di informazione giuridica sull’immigrazione rivolto agli operatori dei Comuni Toscani, nato come strumento di stimolo all’adozione di buone prassi antidiscriminatorie e fin dalla sua origine sostenuto dalla Consulta sull’Immigrazione dell’ Anci Toscana e dalla Regione Toscana.

“L’attivazione di questo servizio sottolinea l’attenzione che la nostra Amministrazione presta a temi delicati quali accoglienza e integrazione – dice Caterina Barbuti assessore alla cultura – Conosciamo le difficoltà che una persona può incontrare entrando in una nuova comunità, pertanto il nostro intento è quello di sostenere i nuovi cittadini in questo percorso offrendo loro un punto di riferimento che non li faccia sentire soli”.

Lo Sportello del Comune di Terranuova Bracciolini fornirà informazione, orientamento e assistenza all’utenza, italiana e straniera, per quel che riguarda l’ingresso e il soggiorno in Italia, la cittadinanza italiana, le opportunità di lavoro, l’accesso ai diritti sociali e le varie pratiche da svolgere in Comune, così come in Questura e in Prefettura.

Lo Sportello sarà aperto il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Lo Sportello stranieri è collocato presso i locali del C.I.A.F. “Terra Dove Andare” (sotto la scuola media), Via Adige, 2, Terranuova Bracciolini, tel. 055/9198326.

Articolo precedente“Andirivieni”: forti dell’esperienza di “Stasera Cucino Io”, i ragazzi di Arkadia iniziano una nuova avventura
Articolo successivoRegistro dei collaboratori e delle collaboratrici all’assistenza familiare. Consegna degli attestati e apertura dell’albo.