Home Cultura Al via gli interventi all’asilo nido “Pinocchio”

Al via gli interventi all’asilo nido “Pinocchio”

0

Proseguono gli interventi previsti dal piano per le manutenzioni sulle opere pubbliche. Oggetto dei lavori che prenderanno il via il 15 febbraio, sarà ancora un edificio scolastico, l’asilo nido “Pinocchio” di via P. Mattarella.

Dopo le opere sulle scuole elementari e medie è ora la volta della struttura che accoglie i bambini da 10 a 36 mesi, dove si interverrà per apportare migliorie agli esterni.

“Per l’intervento abbiamo messo a bilancio 50 mila Euro, cifra che in fase di assegnazione di gara ha subito un ribasso da parte dell’azienda aggiudicataria, la Fiorentina Costruzioni” spiega il vicesindaco Mauro Di Ponte.

I lavori mirano alla realizzazione di un nuovo giardino e di un nuovo ingresso in cui verrà collocata una pensilina che favorirà l’acceso all’asilo nido anche nei periodi di maltempo evitando eventuali disagi. Il resede verrà poi adeguato con una pavimentazione in gomma e antiscivolo pensata proprio per i bimbi e per proteggerli durante i loro spostamenti e le loro attività ludico-ricreative.

L’intervento proseguirà con la piantumazione del verde e delle nuove alberature:

“Abbiamo scelto di piantare aceri e ciliegi per dare continuità alle stagioni e far sì che l’ambiente che i bambini frequentano ogni giorno diventi un luogo completamente didattico – spiega il vicesindaco Mauro di Ponte – A tal proposito, sono previste anche vasche per l’allestimento di orticelli la cui cura e gestione entrerà nel piano formativo delle attività proposte”.

Il progetto prevede che il completamento dei lavori avverrà nell’arco di tre mesi, ma l’azienda aggiudicataria ha garantito di poter consegnare l’intero intervento in minor tempo.
Durante i lavori, l’attività didattica sarà svolta regolarmente ed è già stata fatta apposita comunicazione a genitori e personale addetto sulla momentanea variazione dell’ingresso alla struttura che verrà spostato in via Guido Rossa.

Articolo precedenteEcco il corso di difesa personale il cui ricavato sarà interamente devoluto all’ospedale pediatrico Meyer
Articolo successivoLoro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini. Un percorso insieme che potrebbe condurre al Comune unico