Sabato 24 maggio, la biblioteca comunale Le Fornaci di Terranuova Bracciolini festeggia il suo ventesimo anniversario. Inaugurata nel 2005 all’interno dell’ex fornace ristrutturata, la biblioteca ha saputo trasformarsi in un punto di riferimento culturale per la comunità, integrando la funzione di biblioteca con quella di auditorium e diventando un luogo di incontro, crescita e partecipazione.
Nel corso di questi venti anni, la biblioteca ha promosso numerosi progetti di valorizzazione della lettura e della cultura, tra cui festival culturali e incontri di promozione della lettura. Inoltre, ha aderito a iniziative come lo “scaffale circolante”, mettendo a disposizione libri in diverse lingue per favorire l’inclusione e la multiculturalità.
“Le nostre Fornaci – ha detto l’assessora alla cultura, Sara Grifoni – non sono soltanto uno spazio fisico, ma un luogo di condivisione e socialità, dove ogni giorno tanti studenti e studentesse trovano un ambiente accogliente per studiare, confrontarsi e crescere. In un tempo in cui i luoghi di cultura rischiano di essere marginalizzati, la presenza viva e pulsante di una biblioteca diventa un atto concreto di resistenza civile e di investimento sul futuro”.
Peraltro, Terranuova Bracciolini ha recentemente ottenuto il riconoscimento di “Città che Legge” dal Ministero della Cultura, un titolo che sottolinea l’impegno costante del territorio nella promozione della lettura e della cultura. Questo riconoscimento si inserisce nel programma nazionale che premia le amministrazioni comunali impegnate a favorire la diffusione della lettura, con particolare attenzione alla realizzazione di attività e progetti che coinvolgono la cittadinanza, le scuole e le biblioteche.
L’appuntamento di sabato 24 maggio, dalle ore 16.30 alle 19.30, sarà un’occasione preziosa per creare momenti di condivisione e partecipazione attiva con cittadine e cittadini, utenti affezionati e nuovi potenziali lettori. Un pomeriggio di svago, incontri e brindisi per festeggiare insieme una data importante per la nostra comunità, celebrando il valore di un luogo che da vent’anni alimenta il sapere, la curiosità e il dialogo.
Ecco il programma:
LE FORNACI IN GIALLO!
Maigret – Un commissario dai cento volti a cura di oscar Montani (Marco Santoni) | a seguire presentazione del nuovo gruppo di lettura a tema giallo, thriller e noir. Vuoi partecipare?
SPEED-BOOK-DATE
Come un incontro al buio, lo speed date per appassionat* dei libri!
Incontriamoci in biblioteca e in 5 minuti raccontiamoci il libro del cuore. Riusciremo a convincere l’altra persona a leggerlo?
SCARTO & INCANTO
Mercatino dei libri scartati dalla biblioteca.
All’ingresso della biblioteca sarà allestito un piccolo banco dove libri e riviste scartate della biblioteca (già sdemanializzati) potranno essere comprati a un prezzo simbolico.
Brindisi finale