In occasione della Liberazione di Terranuova, l’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Dritto & Rovescio, ha organizzato un percorso che, attraverso il racconto di episodi e personaggi che hanno caratterizzato questo momento storico, ha saputo restituire memoria e consapevolezza.
Si è trattato di un evento molto partecipato che, partendo dalla sala consiliare ha seguito il percorso lungo il tracciato delle antica mura di Terranuova, luoghi significativi distrutti dalla devastazione della guerra.
Storie di partigiani, di parroci, di cittadine e cittadini che si sono spesi nella lotta antifascista per restituire la libertà, per ricostruire dalle macerie, per donarci la democrazia.
Il 22 luglio è stata anche l’occasione per lanciare la raccolta firme per l’intitolazione di una piazza di Terranuova Bracciolini al partigiano Bellomo, pugliese d’origine, morto a 24 anni, lontano da casa sua, ma con la certezza di aver contribuito alla Liberazione del nostro Paese.